Come liberarsi dalla Ludopatia: 5 strategia efficaci.

La ludopatia o gioco d’azzardo patologico è un disturbo serio che può comportare conseguenze molto severe; l'isolamento sociale, forti sbalzi d'umore e difficoltà finanziarie sono solo alcuni dei segnali di allarme che possono emergere.

Questa forma di dipendenza dal gioco, come evidenziato in altri contesti, se non affrontata tempestivamente, può portare a conseguenze molto gravi, tanto che oggi è considerata una malattia a tutti gli effetti. È fondamentale chiedere supporto medico, ma riconoscere di avere un problema con il gioco è indubbiamente un primo passo verso la guarigione. Esistono infatti alcune azioni utili che possono aiutare a liberarsi dalla ludopatia e in questo articolo vedremo quali sono.articoli sul gambling Quando si iniziano a notare segnali che potrebbero indicare una ludopatia, una delle prime cose da fare è sicuramente evitare ambienti e situazioni che potrebbero farci desiderare di tornare a scommettere.

ludopatia 5 azioni utili

1) Evita i trigger del gioco

Nella vita quotidiana, è comune imbattersi in situazioni o luoghi che richiamano il gioco: bar o tabaccherie con slot machine, ricevitorie o anche una semplice partita a carte con amici, così come l'uso di internet, possono riaccendere la voglia di scommettere. Pertanto, è saggio evitare questi luoghi per non ricadere in pensieri legati alla dipendenza.

Un approccio utile per riuscire a liberarsi dalla ludopatia è quello di cercare luoghi e compagnie distanti dal gioco, in modo da allontanare il pensiero alle scommesse e ricostruire la propria vita lontano da tali dinamiche.

2) Controlla il tempo e le tue spese utilizzando le opzioni di limitazione fornite sui siti

ludopatia trigger

Per combattere i casi di dipendenza dal gioco, i migliori operatori di

evidenziano agli utenti la possibilità di impostare limitazioni sul gioco. Queste funzioni agiscono come un vero e proprio freno che si attiva quando si supera un certo limite.casino online Puoi quindi decidere di attivare un limite di tempo, che impedisce di giocare dopo un certo periodo, o mettere un freno alle spese, stabilendo un massimo da non superare.

Queste opzioni si rivelano spesso molto utili, specialmente quando il gioco sta diventando una parte rischiosa della nostra vita. Così, l'utente ha la possibilità di controllare non solo le proprie spese, ma anche il tempo che dedica al gioco, riducendo così il rischio di agravarne la dipendenza.

Un altro fattore cruciale per uscirne da soli dalla ludopatia è quello di riscoprire vecchi hobby o esplorarne di nuovi: la dipendenza dal gioco d'azzardo può generare un pensiero costante attorno al gioco, portando anche all'isolamento. È essenziale quindi recuperare il proprio tempo libero e dedicarsi a passioni dimenticate o a quei passatempi per cui non si è mai avuto tempo.

3) Trova nuovi Hobby

Spesso è la noia e la mancanza di alternative a contribuire alla dipendenza dal gioco d'azzardo; per questo è fondamentale riempire il proprio tempo con attività che favoriste il benessere.

Come abbiamo osservato, la ludopatia tende a isolare; è quindi vitale, per chi decide di combattere questa dipendenza, riprendere contatti con vecchi amici o trovare il coraggio di conoscere nuove persone, azioni estremamente utili per chi desidera uscire dalla ludopatia.

4) Aumenta le tue interazioni sociali

E' importante sottolineare che l'autoisolamento causato dal gioco d'azzardo patologico è uno dei principali impulso a comportamenti compulsivi, poiché induce chi ne soffre a proseguire nel gioco senza sosta.

Avere diverse interazioni sociali, sia con nuovi hobby che con passioni riacquisite, è essenziale per chi desidera liberarsi di questa spirale; la volontà di organizzarsi e coltivare relazioni con altre persone è di grande aiuto per affrontare momenti di tristezza e pensieri legati al gioco.

I migliori operatori certificati ADM , oltre a permettere di limitare il tempo di gioco, offrono anche funzioni di autoesclusione.

interazioni sociali

5) Richiedi autoesclusione dal gioco

Se hai compreso che la tua relazione con il gioco è diventata problematica, per tentare di liberarti dalla ludopatia, il nostro consiglio è di considerare anche questa funzione; essa consente di bloccare l'accesso ai portali di gioco per periodi di 30, 60 o 90 giorni, o in casi estremi, anche a tempo indeterminato.

Durante il periodo di autoesclusione, il giocatore non potrà aprire nuovi account e non potrà effettuare scommesse su altri siti, poiché questa funzione è trasversale, applicabile a tutti i provider. Tuttavia, l'utente potrà sempre prelevare il denaro dai propri conti o decidere di chiuderli.

Infine, nel caso di un'autoesclusione indeterminata, l'accesso ai propri profili di gioco sarà possibile previa richiesta di revoca dopo sei mesi. Per coloro che scelgono l'autoesclusione di 30, 60 o 90 giorni, l'accesso sarà consentito al termine del periodo.

Da più di sette anni, Flavio è coinvolto nella gestione di siti di scommesse, casinò online, slot machine e giochi da tavolo. La sua formazione in Economia a Roma lo ha portato a interessarsi all'applicazione della statistica nelle scommesse sportive e nei giochi da casinò. Dopo aver ottenuto risultati personali significativi, ha iniziato a condividere le sue esperienze.

Flavio Animobono
Flavio Animobono
Esperienza nel settore: 8 anni
adalainethemes.com è un portale indipendente che offre recensioni e valutazioni imparziali sui casinò online, senza che i marchi analizzati possano influenzare il nostro giudizio. Il sito genera introiti tramite affiliazione, il che significa che guadagniamo una piccola commissione ogni volta che un utente si registra presso un casinò tramite i nostri link, senza che questo comprometta l'esperienza di gioco o le finanze del giocatore.